chiudi

Numero 025555111


025555111: negli ultimi tempi ti è capitato di trovare degli squilli telefonici dal numero di telefono abbozzato qui di fianco? Sei quindi giunto qui per apprendere da chi proviene la telefonata e contrastare il soggetto che insiste con gli squilli? Eccoti la strada perfetta, continua a leggere questo articolo dove ti offriremo il metodo più semplice per dirimere siffatto grattacapo.

Abbiamo quindi scritto uno schema in quanto parecchi nostri lettori del sito dalla scorsa settimana ci stanno contattando per avere indicazioni aggiuntive sull'utenza 025555111 per le telefonate moleste che arrivano comunemente tra le 5 e le 8.

L'espressione 025555111 molto difficilmente è il sistema univoco nel quale ti spunterà la numerazione sul display del device portatile che possiedi, dal momento che se cambiamo modello di cellulare è realistico individuare impostazioni di visualizzazione del numero dissimili.

In relazione a questo ti stiamo indicando una scaletta dettagliata in cui puoi trovare tutti i vari formati con i quali si può leggere sul cellulare la numerazione dell'impresa che chiama in maniera pressante.

  • (02)5555111
  • 02-5555111
  • 0039025555111
  • (0039) 025555111
  • (+39) 025555111
  • (+39) 02/5555111
  • 02 5555111
  • (02)/5555111
  • +39025555111
  • 02/5555111

Nel caso in cui queste telefonate siano seccanti e desideri sbarrare istantaneamente ogni chiamata in arrivo dalla numerazione 025555111 ti descriviamo, con questa veloce guida, i passi che è doveroso adoperare sia che tu abbia un tipo di telefono Apple oppure di una qualsiasi marca con sistema operativo Android.

Nel caso in cui tu utilizzi uno smartphone con sistema operativo Android, in primo luogo è imprescindibile collegare nella rubrica il numero del call center che ti telefona. Per iniziare devi aprire l'app rubrica del tuo dispositivo e pigiare sul (+) che molto probabilmente compare sotto nella parte destra dello schermo ed includere l'utenza telefonica, creando un nuovo nominativo come "Telefonata Molesta". Tale passaggio lo si può anche portare a termine iniziando dall'elenco degli ultimi trilli in entrata sul tuo device.

In seguito trova e premi sul pulsante (…) e seleziona l'applicazione delle Impostazioni: qui trovi la scheda che consente il "Blocco Telefonate" dove ti è possibile aggiungere il modulo col contatto che ti sta perseguitando.

Ultimato quanto sopra devi anche fare un'analisi se sono stati espletati senza aver commesso sbagli i passaggi illustrati: serve tornare di nuovo sulle Impostazioni dell'app chiamate e contatti selezionando il menù ID chiamante e spam.

Una volta aperta questa schermata dovresti visualizzare il cursore attivo di fianco al numero 025555111 ovvero quello che hai salvato da poco nel blocco generale delle chiamate in arrivo; se incontrassi qualcosa di inconsueto ti basterà solo attivare la spunta muovendola su on (a dx). Al completamento siamo sicuri che non arriveranno più chiamate pubblicitarie, ma se dovesse succedere altre volte rileggi questa veloce guida, riscontrando di non aver commesso sbagli.

Sui dispositivi di qualsiasi marca con os Android, per prima cosa è opportuno integrare sull'agenda il contatto telefonico della società che ti incalza. E necessario avviare l'applicazione della rubrica e premere il tasto (+) che, quasi sempre, puoi vedere sopra la tastiera numerica a destra; fatto ciò, bisognerebbe includere la numerazione creando il nominativo che preferisci del tipo "Tel. Pubblicitaria". Questo primo step lo si potrebbe anche terminare partendo dalla cronologia delle telefonate in arrivo sul tuo dispositivo Apple.

In questo frangente scova e fai tap sull'iconcina con l'ingranaggio nella pagina iniziale del telefonino, accedi al menù Impostazioni ed apri il menù Telefono (a metà schermata): qui vedrai una nuova sotto voce Contatti Bloccati, dove bisogna aggiungere il numero di telefono che continua a molestarti che visualizzerai immediatamente nella rubrica.

Terminato quanto sopra sarebbe meglio riscontrare se sono stati seguiti in modo esatto i procedimenti indicati: dobbiamo quindi riaprire le Impostazioni aprendo la voce "Telefono" sotto l'ulteriore voce contatti bloccati.

Una volta aperta questa scheda dovresti visualizzare attivata la spunta a lato del numero 025555111 ovvero quello che hai da poco aggiunto al barring totale del traffico in arrivo; nel caso rilevassi qualcosa di inconsueto avrai bisogno semplicemente di attivare tale levetta spostandola a destra. Concluso quanto sopra non sarai più disturbato da telefonate da tale numero, ma se dovesse succedere nuovamente ripassa quanto indicato in questo trafiletto, riscontrando di non aver fatto sbagli.

Un'altra strada per risolvere il problema è di scaricare apposite applicazioni disponibili sugli app store per tutti i modelli che siano Apple o Android, che hanno l'obiettivo di inibire il traffico telefonico in ingresso; a seguire ti indichiamo le due, secondo noi, che inibiscono meglio il traffico molesto.

Una prima risorsa molto conosciuta si chiama "Truecaller": la trovi sugli store sia Apple che Google, ed è connessa ad alcuni enormi database caricati virtualmente da chi l'ha installata; questo ti consentirà di riconoscere le chiamate entranti e di conseguenza inibire a priori la numerazione telefonica dello sconosciuto che ti incalza.

Un'applicazione alternativa a Truecaller è Sync.me: si trova sia su Google Store che su App Store, ed è connessa ad alcuni database enormi trasmessi dagli utilizzatori. Anche lei riesce a identificare l'utenza che chiama e stoppare il num. 025555111 del call center da cui partono gli squilli.

Come ultima cosa ti consigliamo di scrivere nei commenti la tua esperienza al riguardo del numero telefonico 025555111 con l'obiettivo di poter agevolare le altre persone a non imbattersi in trilli da call center.